Cosa sono e che funzione hanno
Quando si parla di vino, il termine tannino è uno di quelli che ricorrono più spesso, soprattutto nella descrizione di vini rossi. Ma cosa sono esattamente i tannini? Da... ➔
Impariamo a descrivere un vino
Quando ci sediamo con un bicchiere di vino davanti, spesso ci limitiamo a dire: “Mi piace” o “Non fa per me”. Ma nel mondo del vino, le parole contano. Saper descrivere un vino... ➔
La nostra ricetta
Nella cucina italiana, e in particolare in quella toscana, il vino non è solo un accompagnamento: è spesso anche protagonista in cucina, parte integrante di salse, stufati, brasati,... ➔
Storia, ricetta e abbinamenti
Tra i piatti più rappresentativi della tradizione contadina toscana, la panzanella è un inno alla semplicità e alla sapienza del riuso. Nata dalla necessità di non sprecare... ➔
Fra tradizione e creatività
Quando si parla di grandi vini toscani, il Vino Nobile di Montepulciano occupa senza dubbio un posto d’onore. Elegante, profondo e dotato di una struttura invidiabile, questo... ➔
Conservazione, stabilità e falsi miti
Se ti è capitato di leggere con attenzione l’etichetta di una bottiglia di vino, avrai notato quasi sicuramente la dicitura: “Contiene solfiti”. Ma cosa sono esattamente... ➔
Tutto quello che dovresti sapere
Quando si parla di vino, spesso la conversazione si concentra su due poli principali: vini rossi e vini bianchi. Troppe volte, infatti, si ignora un altro grande protagonista del... ➔
Dalle origini etrusche ai fasti rinascimentali
Nella Toscana sud-orientale, adagiata su un crinale che separa la Valdichiana dalla Val d'Orcia, si trova Montepulciano, una cittadina che incanta per la sua eleganza rinascimentale... ➔
Il progetto
Nel 2025 debutta ufficialmente “Le Pievi”, un progetto innovativo che segna un’importante evoluzione per il Vino Nobile di Montepulciano DOCG. Frutto di anni di ricerca,... ➔
5 Motivi per visitare Montepulciano in Toscana
Nel cuore della Toscana, tra le dolci colline della Valdichiana Senese e della Val d’Orcia, sorge Montepulciano: un borgo elegante, carico di storia e profumi che parlano di vino,... ➔
per winelover in cerca di emozioni autentiche
I ponti del 2025 si preannunciano come l’occasione perfetta per concedersi qualche giorno di relax e scoperta. Perché non approfittarne per partire alla volta di destinazioni italiane... ➔
Diversi metodi di allevamento della vigna
Nel mondo della viticoltura, la scelta del sistema di allevamento della vite riveste un ruolo fondamentale nella qualità e nella resa dell'uva. Due dei metodi più diffusi e apprezzati... ➔
Inserisci la tua email e ti manderemo notizie selezionate e promozioni esclusive!
Vuoi informazioni per il tuo acquisto ?
Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni
oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati
Riempi il modulo per inviarci una mail