Cosa sono e che funzione hanno
Quando si parla di vino, il termine tannino è uno di quelli che ricorrono più spesso, soprattutto nella descrizione di vini rossi. Ma cosa sono esattamente i tannini? Da dove provengono e quale ruolo... ➔
Diversi metodi di allevamento della vigna
Nel mondo della viticoltura, la scelta del sistema di allevamento della vite riveste un ruolo fondamentale nella qualità e nella resa dell'uva. Due dei metodi più diffusi e apprezzati sono il Guyot e il... ➔
Differenze e tratti in comuni
La Toscana, una delle regioni vinicole più prestigiose d'Italia, è famosa per la produzione di vini rossi di alta qualità. Tre delle denominazioni più rinomate della regione sono il Vino Nobile di Montepulciano,... ➔
Il risveglio della natura
Sebbene la natura possa sembrare addormentata in alcuni momenti dell'anno, l'incessante impegno degli agricoltori non si arresta mai. Si lavora sempre, poiché da questo poi dipende il destino delle coltivazioni... ➔
La vinificazione
Abbiamo visto recentemente come viene prodotto un
La produzione di un buon vino
La vinificazione è una parte fondamentale della produzione di un vino e, a seconda di come viene svolta, può nascere un vino
Vinificazione
Sempre più amati, i vini rosati sono perfetti sia da abbinare a cene eleganti con piatti dai sapori delicati, sia per gustosi aperitivi. Ma come nascono i vini rosati? Una diceria vuole che i rosati... ➔
Come si passa da uva a vino
Il processo che porta alla nascita di un vino è costituito da moltissimi step. Prima di stappare una bottiglia e di degustare un buon sorso di vino c’è stata una trasformazione di una materia prima, che... ➔
Come riconoscerle
Anche la vite, come ogni altra pianta che viene coltivata, ha alcuni nemici, più o meno insidiosi. Infatti, anche la vite può contrarre alcune malattie.
Un metodo molto diffuso
Il metodo di potatura della vite a cordone speronato è uno dei più comuni e dei più utilizzati in Italia. Si basa sull'idea di creare un tralcio principale della vite, detto "cordone", dal quale... ➔
Come e quando abbiamo iniziato a produrre vino
Le origini della produzione vinicola in Italia sono molto più antiche di quello che potremmo essere portati a pensare. Sulla nostra penisola la vite viene coltivata da molti secoli prima della nascita... ➔
Vuoi informazioni per il tuo acquisto ?
Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni
oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati
Riempi il modulo per inviarci una mail